Home rule

Con la locuzione home rule si intendono le regole stabilite all'interno di una suddivisione amministrativa (come uno Stato di una federazione o una provincia o regione), volte ad ottenere il riconoscimento di autonomia legislativa rispetto a un governo centrale. Per estensione si intende anche il processo di emancipazione per l'autonomia legislativa irlandese portata avanti dal 1875 al 1914. Il percorso dell'home rule portò a conflitti talvolta sanguinosi tra inglesi e irlandesi del sud, e nella stessa Irlanda, fra gli irlandesi cattolici e anglo-irlandesi protestanti unionisti (concentrati in gran parte nell'Ulster) ostili all'indipendenza del paese[1].

  1. ^ Home rule nell'enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 17 marzo 2016.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search